Chi partecipa?

IL PROCESSO È GRATUITO PER PAZIENTI E STRUTTURE OSPEDALIERE COINVOLTE.

Come partecipare?

Qualsiasi neurologo di struttura ospedaliera o laboratorista può diventare SPOKE Centre!

1

Come funziona?

  • Diventa centro SPOKE

  • Identifica un paziente con un risultato di laboratorio “critico” (sospetto falso positivo o negativo)

  • Esegui un prelievo di sangue

  • Usa il portale per:

    – Richiedere un test second opinion
    – Selezionare il tuo HUB Lab
    – Prenotare il corriere per la consegna
    – Consultare i risultati del test

2

Registrati come SPOKE

  • Crea un account sulla piattaforma NINA-Flow cliccando qui.

  • Compila il form di registrazione. Terminata la procedura, riceverai la modulistica necessaria per iniziare le attività tra cui il contratto tra la tua struttura e l’HUB da firmare a cura della Direzione Sanitaria, oltre a info sulla privacy, conservazione campioni e vari consensi.

3

Accedi al tuo spazio

  • Il centro SPOKE riceverà una notifica di avvenuta approvazione all’indirizzo e-mail specificato durante la registrazione.

  • Il centro SPOKE potrà quindi accedere al proprio spazio personale sulla piattaforma cliccando il link presente nel messaggio e-mail di benvenuto oppure visitando la pagina di accesso ed inserendo indirizzo e-mail e password scelti in fase di registrazione.

I corsi sono organizzati con la sponsorizzazione non condizionante di

Alexion

The NINA Flow Project has been awarded with the “Life Science Excellence Awards” for the “Best Scientific Collaboration Program in 2024”

LSEA