
L’impegno di AINI (Associazione Italiana di Neuroimmunologia) per lo sviluppo nella diagnostica di laboratorio
Il gruppo NINA e l’AINI hanno deciso di organizzare nuovamente un corso dedicato alla diagnostica delle malattie neuroimmunologiche incentrato su patologie autoimmuni del sistema nervoso centrale e periferico, quali la neuromielite ottica, le encefaliti autoimmuni, la miastenia e le neuropatie infiammatorie.
Negli ultimi anni, infatti, questo ambito ha subito una drastica espansione sia per l’aumento del numero di anticorpi identificati sia per l’affinamento delle metodiche di laboratorio utilizzate. Le criticità relative a questo ambito riguardano principalmente le difficoltà di lettura e refertazione dei test effettuati, che sono ulteriormente acuite dalla relativa rarità dei casi che non permette a tutti i laboratori di generare la necessaria esperienza. In aggiunta, la complessità della diagnostica di laboratorio risulta critica anche per i clinici coinvolti nella diagnosi, che frequentemente non riescono a orientarsi tra le diverse possibili richieste, o sperimentano difficoltà nell’interpretare i risultati.
Questo incontro si propone di formare e aggiornare sia il personale dei laboratori partecipanti, focalizzandosi sulle criticità riscontrate, sia i neurologi coinvolti nella diagnosi delle malattie neuroimmunologiche. La compresenza di figure cliniche e di laboratorio è una peculiarità fondamentale di questo corso, che ha come uno dei principali obiettivi quello di promuovere la collaborazione tra le diverse figure professionali coinvolte nel percorso diagnostico del paziente neuroimmunologico.