Università di Trento | Dipartimento di Fisica – Lab. Didattici delle Scienze Sperimentali | Trento
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Gli aspiranti discenti potranno iscriversi al corso cliccando il tasto in fondo alla pagina. La selezione per la partecipazione sarà su base competitiva come indicato di seguito. Ai candidati verrà richiesto di inviare il proprio CV ed una lettera di motivazione per la partecipazione al corso. I candidati avranno inoltre la possibilità di presentare un progetto scientifico.
Sarà selezionato un massimo di 25 partecipanti che saranno supportati con un grant per le spese di viaggio ed alloggio.
MODALITÀ DI SELEZIONE PER IL CORSO DI TRENTO
La selezione sarà effettuata a giudizio insindacabile dal direttivo NINA secondo i seguenti criteri:
- Fase di carriera (favorendo le figure nella fase iniziale di carriera)
- Partecipazione a precedenti corsi (sarà data priorità a coloro che non hanno mai partecipato ad un corso NINA)
- Inerenza del CV alle tematiche del corso (neurologia autoimmune e diagnostica di laboratorio)
- Lettera di motivazione (sarà tenuta in grande considerazione dal comitato, quindi vi consigliamo di scriverla con impegno!)
- Eventuale presentazione di un progetto scientifico
- Le richieste per l’iscrizione al corso dovranno pervenire entro data ancora da definire.
- La comunicazione dell’esito per la partecipazione al corso di Trento sarà inviata entro data ancora da definire.
TEMPLATE PROGETTO
- Max 250 parole
- Background e razionale
- Metodi
- Risultati attesi