July 17-18 2025
Santa Chiara Lab – Università degli Studi di Siena
Il gruppo NINA e l’AINI hanno deciso di organizzare un corso dedicato al neuroimmaging in neuroimmunologia.
La Neuroimmunologia rappresenta uno dei campi di maggiore e più rapido sviluppo nell’ambito della Neurologia. L’aggiornamento in questo ambito è, quindi, necessario, in quanto la corretta diagnosi e la scelta dei giusti trattamenti sono fondamentali per l’outcome clinico del paziente.
Dal punto di vista diagnostico l’avanzare delle tecniche di Neuroimaging ha consentito diagnosi, diagnosi differenziali e, quindi, terapie sempre più precoci.
Il corso, rivolto principalmente a giovani Neurologi e Neuroradiologi, si pone quindi l’obiettivo di formare professionisti aggiornati sulle principali tecniche di Neuroimaging applicate alle patologie autoimmuni del Sistema Nervoso Centrale (SNC) e di fornire delle conoscenze di Neuroimaging quantitativo, in modo da stimolare future applicazioni cliniche e nuovi progetti di ricerca.
DESCRIZIONE DEL CORSO
Gli aspiranti discenti potranno iscriversi esclusivamente utilizzando il modulo online (link in fondo alla pagina). Dal momento che NINA e AINI supporteranno i discenti del corso con un grant che coprirà viaggio, vitto e alloggio, la selezione per questo corso avrà base competitiva. Sarà infatti chiesto ai candidati di presentare un CV e una lettera di motivazione per la partecipazione al corso.
Modalità di selezione per il corso di Siena
La selezione sarà effettuata a giudizio insindacabile dal direttivo NINA secondo i seguenti criteri:
– Fase di carriera (favorendo le figure in una fase iniziale di carriera)
– Inerenza del CV alle tematiche del corso (neuroimmunologia e neuroimaging)
– Lettera di motivazione
– L’iscrizione ad AINI costitituirà requisito preferenziale. Le domande dovranno pervenire entro il 15 marzo 2025.
La comunicazione dell’esito sarà comunicata in tempo utile via e-email.
Accredito ECM in corso per le seguenti figure professionali:
Medico Chirurgo
- Allergologia e Immunologia Clinica;
- Neuropsichiatria Infantile;
- Neuroradiologia;
- Neurofisiopatologia;
- Neurologia;
- Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia);
- Medicina Interna;
- Neurochirurgia;
- Medicina Generale (Medici Di Famiglia);
- Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro;
Biologo
- Biologo;
Obiettivo formativo
Linee Guida – Protocolli – Procedure
Allo sponsor sarà garantita la massima visibilità prima, durante e dopo il Corso a seconda del livello di sponsorizzazione scelto come descritti nello Sponsor Prospectus. (scaricabile in fondo alla pagina)
Considerato il vostro impegno nelle tematiche oggetto della nostra iniziativa, richiediamo la vostra cortese attenzione ed il supporto economico della vostra azienda per l’organizzazione di questo progetto che vuole essere un’opportunità per il personale dei laboratori partecipanti di fare un passo avanti nella diagnosi delle malattie neuroimmunologiche.
Il corso, accreditato ECM, si terra presso le aule universitarie del Santa Chiara Lab in Siena di proprietà di UNISI. La partecipazione dei 30 discenti è gratuita così come quella dei docenti e tutor provenienti da fuori città e comprende anche un rimborso delle spese di viaggio e un pernottamento in albergo nei pressi.
Il gruppo NINA e l’AINI hanno deciso di organizzare un corso dedicato al neuroimmaging in neuroimmunologia.
La Neuroimmunologia rappresenta uno dei campi di maggiore e più rapido sviluppo nell’ambito della Neurologia. L’aggiornamento in questo ambito è, quindi, necessario, in quanto la corretta diagnosi e la scelta dei giusti trattamenti sono fondamentali per l’outcome clinico del paziente.
Dal punto di vista diagnostico l’avanzare delle tecniche di Neuroimaging ha consentito diagnosi, diagnosi differenziali e, quindi, terapie sempre più precoci.
Il corso, rivolto principalmente a giovani Neurologi e Neuroradiologi, si pone quindi l’obiettivo di formare professionisti aggiornati sulle principali tecniche di Neuroimaging applicate alle patologie autoimmuni del Sistema Nervoso Centrale (SNC) e di fornire delle conoscenze di Neuroimaging quantitativo, in modo da stimolare future applicazioni cliniche e nuovi progetti di ricerca.
Saremmo lieti di discutere con voi la formula di sponsorizzazione più adatta alle vostre esigenze.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori dettagli e confidiamo in una vostra adesione a questa iniziativa di grande valore.
CONTATTI
nina@aini.it
eem@eemservices.com