PROGRAMMA SCIENTIFICO
Università di Trento | Dipartimento di Fisica – Lab. Didattici delle Scienze Sperimentali | Trento
CORSO PRATICO IN PRESENZA
15 GENNAIO 2026 |
14:00-14:15
Saluti e presentazione del corso
Diego Franciotta, Bruno Giometto
Sessione 1
Neurologia Autoimmune
Chairs: Marco Zoccarato e Silvia Casagrande
14:15-15:00
Encefaliti autoimmune e sindromi paraneoplastiche: a case based tale
Alberto Vogrig and Silvia Casagrande
15:00-15:30
Approccio diagnostico al paziente con NMOSD e MOGAD: aspetti critici
Sara Mariotto and Rosanna Cortese
15:30-16:00
L’importanza degli anticorpi nel paziente con Miastenia Gravis
Raffaele Iorio and Alvino Bisecco
16:00-16:30
Neuropatie infiammatorie: dalla guaina al paranodo
Luana Benedetti and Matteo Gastaldi
16:30-17:00
Coffee break
Sessione 2
Network Italiano Neurologia Autoimmune (NINA)
Chairs: Matteo Gastaldi, Luigi Zuliani
17:00-17:15
Presentazione del gruppo NINA
Matteo Gastaldi
17:15-17:45
Update su progetti in corso
Luigi Zuliani
17:45-18:45
Presentazione di nuovi progetti da parte dei partecipanti
Chair: Alvino Bisecco
18:45-19:00
Conclusioni
16 GENNAIO 2026 |
Attività pratica su immagini: interpretazione e pitfalls
Nel corso dell’attività pratica i discenti si divideranno in due gruppi paralleli che alterneranno attività al microscopio e lezioni frontali in aula con revisione collegiale di immagini di vetrini.
9:00-9:30
Introduzione dei lavori
Elia Sechi
Sessione 1
Interpetazione dei tissue based assays per antigeni intracellulari
9:30-11:00
Prova pratica #1
Tutors Marianna Spatola
11:00-11:30
Coffee break
11:30-13:00
Prova pratica #2
Tutor: Pietro Businaro
13:00-14:00
Buffet lunch
Sessione 2
Interpretazione dei tissue based assays per antigeni di superficie
14:00-15:00
Prova pratica #1
Tutor: Stefano Masciocchi
15:00-16:00
Prova pratica #2
Tutor: Alessandro Dinoto
16:00-16:30
Coffee break
Sessione 3
Interpretazione dei cell based assays
16:30-17:30
Prova pratica #1
Tutor: Gregorio Spagni
17:30-18:30
Prova pratica #2
Tutor: Maria Pia Giannoccaro
18:30-19:00
Wrap-up
17 GENNAIO 2026 |
Attività pratica su casi clinici: clinica e laboratorio a confronto
Nel corso dell’attività pratica saranno trattati e discussi casi clinici di pazienti affetti da sospette sindromi demielinizzanti, encefaliti autoimmuni o sindromi paraneoplastiche per le quali la scelta ed i risultati dei test anticorpali risultano critici per il raggiungimento della diagnosi finale.
09:00-09:30
Introduzione dei lavori
Tutors: Elia Sechi, Silvia Casagrande
09:30-10:30
Attività pratica su casi clinici #1
Tutors: Giorgia Maniscalco, Luana Benedetti, Elia Sechi, Alvino Bisecco
10:30-11:00
Coffee break
11:00-12:00
Attività pratica su casi clinici #2
Tutors: Marco Zoccarato, Silvia Casagrande, Rosanna Cortese, Alberto Vogrig
12:00-13:00
Conclusioni e saluti
Segreteria Scientifica
Dott.ssa Silvia Casagrande, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Rovereto (TN)
Dott. Roberto Furlan, Ospedale San Raffaele, Milano
Dott. Matteo Gastaldi, Istituto Neurologico Mondino, Pavia
Prof. Bruno Giometto, Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche (CISMed), Università degli Studi di Trento
Segreteria Organizzativa
EEM Srl
[email protected]
tel. 06 519 3499
Provider ECM –
Bluevents Srl ID836
Via Giuseppe Sacconi, 4/b
Roma
Con il Patrocinio di: