NINA Courses
L’impegno di AINI (Associazione Italiana di Neuroimmunologia) per lo sviluppo nella diagnostica di laboratorio
RAZIONALE
La diagnostica di laboratorio delle malattie neuroimmunologiche pone sfide tecniche legate alle specifiche tecnologie utilizzate e alla relativa rarità dei casi che non permette a tutti i laboratori di generare la necessaria esperienza. L’Associazione Italiana di Neuroimmunologia (AINI) promuove da oltre 20 anni un programma di controllo di qualità che, ogni anno, evidenzia le criticità nei diversi test e nei differenti centri partecipanti.
L’AINI ha deciso di organizzare una serie di corsi pratici di diagnostica delle malattie neurologiche auto-immuni. Questi incontri si propongono di formare e aggiornare il personale dei laboratori partecipanti, nelle professionalità del neurologo specialista, biologo e tecnico di laboratorio, in merito alle criticità relative ai test per gli anticorpi onconeurali e contro antigeni neuronali di superficie. Al fine di innalzare la qualità delle conoscenze in questo ambito, i corsi prevederanno il confronto diretto con metodiche per il dosaggio di anticorpi anti-AQP4, tema di particolare attualità nel contesto delle nuove evidenze nella gestione del paziente affetto da malattie neurologiche auto-immuni, tra le quali l’NMOSD.
IL PROGETTO
I corsi si articolano in 2 mezze giornate e prevedono un massimo di circa 20 partecipanti. Nella prima mezza giornata sono previste presentazioni frontali che copriranno le basi teoriche relative alle malattie trattate e ai test di laboratorio necessari alla loro caratterizzazione. La seconda mezza giornata prevede attività pratiche con l’utilizzo di test diagnostici didattici. I partecipanti saranno dotati di materiale didattico, in forma digitale e fisica, tra cui i vetrini relativi ai test esaminati nelle letture frontali, a partire dai quali saranno invitati a formulare la diagnosi corretta.
Corsi
I corsi sono organizzati con la sponsorizzazione non condizionante di:
