Dr Luigi Zuliani MD, PhD
Centro Sclerosi Multipla e
Laboratorio di Neurobiologia
U.O.C. di Neurologia
Ospedale S. Bortolo
Vicenza | Italy
Il Dr. Zuliani Luigi (Treviso, 31 Marzo 1977) si è laureato nel 2002 presso l’Università di Padova. Nel 2008 ha ottenuto il Diploma di Specializzazione in Neurologia discutendo la tesi: “Limbic Encephalitis and Potassium Channels Antibodies – Characterization of Clinical Spectrum and Antibody Pathogenicity”; nel 2012 il Dottorato di Ricerca in Scienze Mediche (indirizzo Neuroscienze) discutendo la tesi: “Central Nervous System Neuronal Surface Antibody associated syndromes – Clinical and Laboratory Characterization”.
Nel 2003 ha ottenuto un Assegno di Ricerca nell’ambito del Progetto Ministeriale Italiano – “Identificazione di nuovi antigeni onconeurali nelle sindromi paraneoplastiche” (supervisore Prof. Bruno Giometto).
Nel 2005-2006 ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Barcellona (Hospital Clinic, Institut d’Investigacions Biomèdiques August Pi i Sunyer – IDIBAPS; Universitat de Barcelona), con supervisore il Prof. Francesc Graus, in qualità di vincitore di un Fellowship Grant di 6 mesi della Società Europea di Neurologia (ENS).
Da luglio 2008 a Settembre 2009 ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Oxford (Weatherall Institute of Molecular Medicine e Department of Clinical Neurology, John Radcliffe Hospital, University of Oxford), con supervisore la Prof.ssa Angela Vincent, in qualità di vincitore di un Fellowship Grant della Federazione delle Società Europee di Neurologia (EFNS).
Da Ottobre 2009 a Novembre 2018 ha assunto l’incarico di Dirigente Medico presso l’UOC di Neurologia dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso (Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana).
Da Dicembre 2018 ad oggi è Dirigente Medico presso l’UOC di Neurologia dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza (Azienda ULSS8 Berica), dal Agosto 2020 con Incarico Professionale di Alta Specializzazione in Neuroimmunologia, con attività di coordinazione del Centro Sclerosi Multipla e del Laboratorio di Neurobiologia per la diagnostica autoanticorpale.
E’ inoltre tra i collaboratori del gruppo di Neuroimmunologia presso l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova.
Estratto pubblicazioni:
- Zuliani L, Marangoni S, De Gaspari P, Rosellini I, Nosadini M, Fleming JM, De Riva V, Galloni E, Perini F, Frigo AC, Sartori S, Zoccarato M, Giometto B. Epidemiology of neuronal surface antibody-mediated autoimmune encephalitis and antibody-based diagnostics. J Neuroimmunol. 2021 Aug 15;357:577598. doi:10.1016/j.jneuroim.
- Zuliani L, Nosadini M, Gastaldi M, Spatola M, Iorio R, Zoccarato M, Mariotto S, De Gaspari P, Perini F, Ferrari S, Evoli A, Sartori S, Franciotta D, Giometto B. Management of antibody-mediated autoimmune encephalitis in adults and children: literature review and consensus-based practical recommendations. Neurol Sci. 2019 Oct;40(10):2017-2030. doi: 10.1007/s10072-019-03930-3.
- Zuliani L, Zoccarato M, Gastaldi M, Iorio R, Evoli A, Biagioli T, Casagrande S, Bazzigaluppi E, Fazio R, Giannotta C, Nobile-Orazio E, Andreetta F, SimonciniO, Costa G, Mariotto S, Ferrari S, Galloni E, Marcon M, Franciotta D, Giometto B. Diagnostics of autoimmune encephalitis associated with antibodies against neuronal surface antigens. Neurol Sci. 2017 Oct;38(Suppl 2):225-229. doi: 10.1007/s10072-017-3032-4.
- Zuliani L, Graus F, Giometto B, Bien C, Vincent A. Central nervous system neuronal surface antibody associated syndromes: review and guidelines for recognition. J Neurol Neurosurg Psychiatry. 2012 Jun;83(6):638-45. doi:10.1136/jnnp-2011-301237.