Dr. Alberto Vogrig MD, PhD

Dott. Alberto Vogrig MD, PhD
Dirigente Medico Neurologo
Clinica Neurologica e Neuroriabilitazione di Udine
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
Udine | Italy  

Il Dott. Alberto Vogrig è Dirigente Medico Neurologo presso la Clinica Neurologica e di Neuroriabilitazione di Udine, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale. Il Dott. Vogrig ha conseguito la specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Verona con massimo dei voti e lode (2016) ed ha eseguito diversi soggiorni di aggiornamento esteri (Atene, Grecia; Bergen, Norvegia; Praga, Repubblica Ceca) oltre a due prolungati periodi di ricerca, uno negli Stati Uniti (Università di Stanford, California) ed uno in Francia (Università di Lione).

L’attività assistenziale e di ricerca del Dott. Vogrig è rivolta in maniera elettiva a due filoni principali:

(1) Neuroimmunologia, con particolare riferimento alle sindromi neurologiche paraneoplastiche, encefaliti autoimmuni e neuro-tossicità da immunoterapia. Tale attività viene eseguita anche grazie all’esperienza clinica e di laboratorio di tre anni acquisita presso il Centro di Riferimento Francese per le Sindromi Neurologiche Paraneoplastiche (Lione) con Dottorato di Ricerca in Neuroscienze intitolato “Triggering factors and immunopathogenesis of paraneoplastic neurological syndromes” (Direttore di Tesi: Prof. Jerome Honnorat).

(2) Epilettologia, con gestione dell’Ambulatorio Epilessia e dell’attività di diagnostica neurofisiologica (EEG, Video-EEG, polisonnografia).

Dall’ottobre 2021 sta sviluppando un gruppo di ricerca dedicato alla neuroimmunologia presso la Clinica Neurologica di Udine (Direttore: Prof. Gigli), con la finalità di migliorare l’approccio diagnostico-terapeutico delle patologie neurologiche immuno-mediate, oltre che caratterizzarne nel dettaglio l’epidemiologia e lo spettro clinico.

La produzione scientifica (oltre 60 pubblicazioni indicizzate su Scopus al Febbraio 2022) è consultabile presso https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=alberto+vogrig.